Una Terra sola non basta: quanto la nostra impronta incide sul Pianeta
Mathis Wackernagel, uno degli ideatori dell’impronta ecologica e Presidente del Global Footprint Network (associazione no-profit nata negli Stati Uniti nel
Read MoreMathis Wackernagel, uno degli ideatori dell’impronta ecologica e Presidente del Global Footprint Network (associazione no-profit nata negli Stati Uniti nel
Read MoreL’Earth Day, il Giorno della Terra, è la più grande manifestazione per l’ambiente su scala globale. Affonda le sue radici
Read MoreCon un’estensione di oltre 2300 km, per una superficie di quasi 350 mila kmq, quella australiana, meglio nota come Great
Read MoreTorna il concorso fotografico promosso dalla Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus “Obiettivo Terra”, giunto ormai alla sua
Read MoreTorna la campagna itinerante di sensibilizzazione e informazione realizzata congiuntamente da Legambiente e Ferrovie dello Stato in collaborazione col Ministero
Read MoreE’ giunta alla tredicesima edizione l’iniziativa lanciata nel 2005 dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Rai Radio 2, finalizzata alla sensibilizzazione
Read MoreAlla scoperta della campagna senese, in un luogo senza tempo in cui la leggenda e la storia si fondono riportando
Read MoreIl land grabbing, letteralmente ”accaparramento delle terre”, è un fenomeno che investe questioni geopolitiche ed economiche a livello mondiale, in
Read MoreCome ogni anno l’assemblea dell’Organizzazione delle Nazioni Unite sarà impegnata nella promozione e nella sensibilizzazione verso tematiche di importanza mondiale
Read MoreEbbene si, la principale minaccia alla biodiversità del pianeta, seconda solo al consumo del suolo, sono proprio gli alieni.
Read More