MAAM: Il museo che ospita oltre seicento opere di street art riqualifica la periferia di Roma
Può un’occupazione abitativa portare e creare arte a disposizione di tutti i cittadini? Ebbene sì questo è il MAAM
Può un’occupazione abitativa portare e creare arte a disposizione di tutti i cittadini? Ebbene sì questo è il MAAM
Vincent van Gogh apre una serie di articoli di approfondimento dedicati ai miti della storia dell’arte contemporanea. Se gli storici
Rebecca è il progetto di due giovani imprenditrici che hanno saputo unire due idee originali, una più musicale e
A pochi giorni dalla riapertura di musei e gallerie a Roma, Bulgari ha dato la possibilità di tornare a ricordarsi cosa significa
PADOVA CHE NESSUNO CONOSCE di Silvia Gorgi TRA LE PIEGHE DELLA STORIA PER SCOPRIRE L’INCANTO NASCOSTO DELLA CITTÀ Qual è
Horror non solo in forma di film: nell’ambito dell’iniziativa nazionale #ioleggoperchè, riportiamo l’incontro online organizzato dalla scuola di Monteromano
Il metodo Psycofilm ® che mette a disposizione della ricerca in campo psicoterapeutico la bellezza del cinema raccontato dalla sua
Raffaello è il protagonista della mostra organizzata dalle Scuderie del Quirinale con le Gallerie degli Uffizi, in collaborazione con la
Siena ha dedicato alla Giornata della Memoria una serie di eventi per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto e non
Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre, nel Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini, il Quartetto Noûs ha inaugurato