Hybris: L’ultimo spettacolo di Rezza e Mastrella che sfida le leggi delle relazioni umane
Con Hybris tornano in scena Flavia Mastrella e Antonio Rezza, definiti artisti unici “per folle e lucida genialità”, come riporta
Con Hybris tornano in scena Flavia Mastrella e Antonio Rezza, definiti artisti unici “per folle e lucida genialità”, come riporta
Murattori è una pièce ideata, scritta e diretta da Emiliano De Martino, che racconta, con efficacia e con una
L’aurora in tutto il suo splendore è un atto unico scritto da Ester Albano, tratto da L’ora grigia di Agota
I Demoni di Fedor Michajlovic Dostoevskij: pagine da terremoto letterario che hanno squarciato la linea di confine fra il bene
Felicemente seduta e Ognuno ride a modo suo sono due libri sulla disabilità presentati il 28 ottobre all’Ora d’Aria, cooperativa
Cinesofia: I grandi temi della filosofia nel cinema è un progetto del liceo classico e dell’Istituto comprensivo Ennio Quirino Visconti
A 25 anni dalla scomparsa, E-go Times vuole ricordare l’attrice e doppiatrice Tina Lattanzi. Se potessimo riascoltare una vecchia telefonata,
Apocalypse Wine è il corto presentato dall’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Luciano Dal Cero” di San Bonifacio (Verona) che
Percepire l’invisibile: sensibilizzare, andare oltre il pregiudizio, intravedere in ogni situazione di disagio opportunità evolutive. Sono questi i cardini
Bulli ed Eroi giunge al traguardo con una edizione indimenticabile che ha evidenziato il raccordo fra il Festival e